L'analisi visiva

Il primo contatto professionale con il nostro studio optometrico prevede l’effettuazione di un controllo visivo. Questo controllo comporta due fasi, una fase oggettiva e una fase soggettiva.

La fase oggettiva valuta lo stato refrattivo degli occhi in termini di aberrometria, refrattometria e topografia corneale per l’individuazione di eventuali irregolarità della cornea. A questa prima fase di analisi oggettiva, segue quella della rifinitura soggettiva con il tradizionale esame della vista;  grazie ad ulteriori test vengono valutatati lo stato di motricità, la binocularità, la stereopsi, la flessibilità e l’ampiezza accomodativa e fusionale del sistema visivo.

Attraverso questa analisi è, quindi, possibile inquadrare i problemi visivi in modo approfondito, individuando la relazione specifica con le abitudini di vita della persona: vengono somministrati anche test specifici relativi all’uso del computer, allo stress prossimale e ad altre problematiche specifiche. L’esame completo della visione è consigliato per identificare al meglio la soluzione visiva più adeguata.

Controllo della vista

Controllo della vista